Dott.ssa Dorotea dello Russo Studio Commercialisti in Avellino
Lo studio
Lo studio Dello Russo, fondato dalla dottoressa Dorotea Dello Russo nell’anno 1996, fornisce servizi di consulenza aziendale, fiscale, societaria e concorsuale, con particolare esperienza nel campo dell'assistenza nelle procedure concorsuali e della gestione della crisi d’impresa, anche volte al risanamento e ristrutturazione dell'azienda, ed alla definizione e sviluppo di tecniche e strumenti per la pianificazione e controllo dell'andamento aziendale, nell’analisi e gestione di problematiche di natura bancaria e finanziaria nonché all’assistenza in contenziosi e procedimenti civili e penali.
Esperienze acquisite
in materia bancaria anche come consulente di diversi istituti di credito (Banco di Napoli SpA, Intesa San paolo IMI, BCC Irpina Soc Coop. a r.l., BCC Flumeri Soc. Coop. a r.l., BCC di Serino Soc. Coop. a r.l., Guber SpA) per consulenza ed assistenza stragiudiziale e giudiziale anche in qualità di consulente tecnico di parte (CTP) oltre che per assistere aziende e private per la definizione delle proprie posizioni debitoria anche con definizione di vantaggiosi accordi.
in materia concorsuale sia ricoprendo incarichi di curatore fallimentare commissario liquidatore e commissario giudiziale che come advisor strategico, contabile e finanziario e professionista attestatore di paini di concordato con continuità anche secondo il CCI, accordi di ristrutturazione e degrado temporale ed economico e di transazioni fiscali.
nel settore sanitario oltre con contratti di natura subordinata e professionale a supporto, nelle diverse aree amministrative, contabili di gestione risorse umane e pianificazione strategica delle Strutture dove ha operato ricoprendo di recente anche l'incarico di Consigliere di Amministrazione.
Titoli e specializzazioni titolare dello studio
- 27/09/1994 Laurea in Economia e Commercio con voto 110/110 - Università degli Studi di Salerno, Fisciano (Italia)
- 1995 Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista - Università degli Studi di Salerno, Fisciano (Italia)
- 1996 Iscrizione all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili dal 14/05/1996 della provincia di Avellino ora al n. 326 Sez. A
- 1997 Iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio, sia in materia civile che penale, presso il Tribunale di Avellino;
- 1999 Iscrizione al Registro dei Revisori Legali dei Conti, n. 95598, D.M. del 15/10/1999 pubblicato sulla G.U. n. 87 del 2/11/1999;
- 2012 Iscrizione all’ Albo dei Mediatori istituito presso il Ministero di Giustizia ex d.lgs. 28/2010
- 2017 Iscrizione Elenco professionisti delegati alle vendite giudiziarie ex art. 591 bis c.p.c. Tribunale di Avellino, di Benevento e Napoli
- 2020 Iscrizione Elenco dei Consulenti dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale (Napoli – Salerno – Castellamare di Stabia)
- 2022 Iscrizione nell’elenco dei Revisori degli Enti Locali, in vigore nell’anno 2023 approvato con decreto del Ministero dell’Interno del 22/12/2022 e ss.mm.ii. per incarichi Enti di Fascia 1
- 2023 Iscrizione nell’Albo dei Gestori della Crisi di Impresa ex art. 356 CCII al n. 4289 del 31/03/2023 tenuto presso il Ministero di Giustizia.
Iscrizione nell’elenco professionisti delegato alle operazioni di vendita ex art. 179 ter disp, att. c.p.c. per il triennio 2023-2026

I nostri punti di forza
L'obiettivo primario che caratterizza l'attività svolta è l'assistenza tempestiva, reale e continua alle necessità dei clienti, perseguito attraverso un continuo approfondimento delle tematiche esistenti, garantendo una personalizzazione e differenziazione delle soluzioni attraverso una specifica attività individualmente dedicata, anche, all’occorrenza, come consulente di parte, nelle controversie giudiziali e stragiudiziali e nella definizione di accordi transattivi, previa redazione di specifiche proposte per la definizione bonaria di controversie.
Personalizzazione
Professionalità
Esperienza
Propensione per il sociale
La forte propensione per il sociale del titolare dello studio ha determinato lo sviluppo anche del supporto alle persone fisiche garantendo una personalizzazione e differenziazione delle soluzioni attraverso una specifica attività individualmente dedicata.